PEC: as-vt@pec.cultura.gov.it   e-mail: as-vt@cultura.gov.it   tel: (+39) 0761/25.31.40 - 25.31.44

Archivio di Stato di Viterbo

Carte della Resistenza e della Liberazione - Presentazione

La locandina dell'evento

 

Qui vivono per sempre gli occhi che furono chiusi alla luce perché tutti li avessero aperti per sempre alla Luce

(Giuseppe Ungaretti Per i morti della Resistenza)

In occasione dell’ottantesimo Anniversario della Liberazione dal nazifascismo, l’Archivio di Stato di Viterbo ha proposto una mostra documentaria sulla Resistenza, sul movimento partigiano nella terra di Tuscia, sulle vicende piccole e grandi che hanno riguardato la nostra Provincia in quel momento storico così complesso e travagliato.

Si è voluto dare una concreta testimonianza documentale, per ripercorrere i momenti cruciali di quel periodo della storia d’Italia nel nostro territorio.

La mostra si è svolta dal 18 aprile al 3 giugno 2025.

Hanno accompagnato la mostra degli incontri su aspetti specifici, tra i quali si segnala il seminario realizzato in collaborazione con l’Università degli Studi della Tuscia, CSEI, Istoreco Viterbo e Tuscia, Laboratorio di Public History.

Locandina Evento

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

   INDIETRO   per tornare alla pagina "Mostre"                                                                                                                                                 AVANTI   per visitare la mostra "Carte della Resistenza e della Liberazione"                                                            


Ultimo aggiornamento: 20/11/2025