PEC: as-vt[at]pec.cultura.gov.it   e-mail: as-vt[at]cultura.gov.it   tel: (+39) 0761/25.31.40 25.31.44

Archivio di Stato di Viterbo

Risultati della ricerca

Risultati da 581 a 600 di 603
581. ✎ Avviso - Mobilità volontaria dipendenti presso le province  
Procedura di mobilità volontaria rivolta ai dipendenti di Area III in servizio a tempo indeterminato presso le province dei seguenti profili professionali : funzionario archivista, funzionario bibliotecario, funzionario storico dell'arte e funzionario archeologo, nonché al personale del comparto scuola comandato presso il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo. L'avviso del citato bando è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale…  
582. ✎ Ispettori archivistici onorari  
In allegato viene pubblicata la circolare contenente la descrizione delle procedure per il conferimento dell'incarico di Ispettore archivistico onorario. Documenti da scaricare Ispettori onorari  
583. ✎ Portella della Ginestra - Un processo in mostra  
Viterbo Nell’ambito degli Appuntamenti con la Memoria, che l’Archivio di Stato di Viterbo organizza  regolarmente con i diversi partner istituzionali presenti sul territorio, sono previste per il 17 e il 18 gennaio p.v. due giornate di forte impatto culturale che, ripercorrendo il filone della memoria, intendono fornire alla città di Viterbo una carica emozionale capace di suscitare nuovi spunti di riflessione a vecchie…  
584. ✎ Procedura pubblica per la selezione di cinquecento giovani laureati da formare.  
PROCEDURA PUBBLICA PER LA SELEZIONE DI CINQUECENTO GIOVANI LAUREATI DA FORMARE, PER LA DURATA DI DODICI MESI, NELLE ATTIVITA'DI "INVENTARIAZIONE E DI DIGITALIZZAZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE ITALIANO, PRESSO GLI ISTITUTI E I LUOGHI DELLA CULTURA STATALI. (Link scaduti)  
585. ✎ Nuova sezione - Archivi on-line  
Archivio di Stato di Viterbo Il sito dell'Archivio di Stato di Viterbo si è arricchito di una nuova, importante sezione: da oggi è infatti possibile non solo consultare l'inventario dei protocolli dei notai del XIII e XIV secolo conservati nel nostro Istituto ma anche esaminare direttamente le carte di ogni singolo atto riprodotto e schedato in maniera analitica. Un complesso di 7856 atti, per un totale di circa 18.700 immagini navigabili e…  
586. ✎ Saluto del Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo ai professionisti della cultura del MìBACT  
"Sin dal primo istante in cui ho varcato la soglia del Collegio Romano ho percepito la grande responsabilità assunta con il giuramento prestato al Presidente della Repubblica. Il patrimonio materiale e immateriale della nazione, frutto delle numerose civiltà che nel corso dei millenni sono fiorite e si sono sviluppate sul nostro territorio, è al tempo stesso il fondamento del nostro essere italiani e una…  
587. ✎ Qundicimila visite nel 2013  
Dal punto di vista dell’offerta internet,  per l’Archivio di Stato di Viterbo il 2013 si è chiuso con un dato incoraggiante e di tutto rispetto: ben 11.095 diversi soggetti hanno visitato almeno una volta il sito web dell'Archivio di Stato di Viterbo, per un totale di quasi 15.000 accessi nell’anno. Gli inventari scaricati dal sito sono stati 323 e sono state compiute ricerche su 3.192 frasi e 4.206 parole chiave diverse.  
588. ✎ WI-FI ZONE  
L'Archivio di Stato di Viterbo ha attivato una “Wi-Fi Zone" gratuita per navigare su internet senza costi aggiuntivi. Tutti gli studiosi e gli utenti in possesso di uno smartphone, di un tablet o di un notebook dotato di periferica per la connessione wireless potranno da oggi registrarsi e accedere gratuitamente al web da tutte le aree comuni dell'Istituto.   
589. ✎ Pubblicato bando "500 giovani per la cultura"  
Avviso pubblico del 7/12/2013. Si avvia una procedura pubblica per la selezione di 500 giovani da formare. Si pubblica il decreto direttoriale 6 dicembre 2013 concernente l’avvio di una procedura concorsuale pubblica per la selezione di cinquecento giovani laureati da formare, per la durata di dodici mesi, nelle attività di inventariazione e di digitalizzazione del patrimonio culturale italiano, presso gli istituti e i luoghi della cultura…  
590. ✎ I giorni del buio. Il sequestro Moro  
Il collegamento al video realizzato dall'ITSST Leonardo da Vinci di Viterbo in collaborazione con il Centro Documentazione Archivio Flamigni di Oriolo Romano e l'Archivio di Stato di Viterbo con il patrocinio de La Storia siamo noi. http://www.youtube.com/watch?v=mkerDyr6vqM&feature=share  
591. ✎ Indagine sull'utilizzo dei siti web dell'Amministrazione archivistica  
La Direzione generale per gli archivi desidera sapere in che misura vengano utilizzati e apprezzati i siti web e i sistemi informativi on line dell'Amministrazione archivistica. A tal fine chiede ad utenti e archivisti di voler cortesemente rispondere ad un breve questionario on line. (link scaduti)  
592. ✎ Offerta di lavoro a Viterbo - Operatore di Fotocamera  
Scansione - digitalizzazione dei libri Freelance su base AUTONOMO è preferibile una cooperazione a lungo termine. Sede di lavoro: ARCHIVIO DI STATO DI VITERBO Full Time La Società: La Venture Vision GmbH, Germania, si occupa della scansione e della digitalizzazione di libri fornisce risultati per ricerche genealogiche. Si prega di inviare un breve CURRICULUM INGLESE all'indirizzo e-mail fornito. Le domande via e-mail in…  
593. ✎ Avviso per i frequentatori della sala di studio  
Presso l'Archivio sono nuovamente consultabili i seguenti protocolli notarili, rientrati dalle necessarie operazioni di restauro: Archivio notarile di Ronciglione prot. 208, 280, 281, 309, 315, 359, 360, 362 Archivio notarile di Vitorchiano prot. 2 Archivio notarile di Ischia di Castro prot. 51 Archivio notarile di Castro prot. 1, 58  
594. ✎ Portella Della Ginestra. Un processo in mostra.  
PORTELLA DELLA GINESTRA. Un processo in mostra. 11/04/2012 Viterbo, Convento dei Carmelitani Scalzi (ex Tribunale) p.zza Fontana Grande - ASVT Programma Viterbo, 17 aprile 2012 Portella della Ginestra sullo schermo Ore 9,30 Introduce: Gina Annunziata (Università degli Studi della Tuscia) Intervengono: Miranda Perinelli (Segretario Generale CGIL Viterbo) Placido Rizzotto jr Proiezione documentario La memoria della strage di…  
595. ✎ Shortlist  
Si avvisano tutti gli utenti dell'Archivio di Stato di Viterbo che, per un errore della funzionalità di invio di allegati tramite sito internet, nessun curriculum trasmesso è mai pervenuto a questo Istituto. Pertanto, quanti lo hanno fatto in precedenza sono invitati - se credono - a ritrasmettere il loro curriculum per essere inseriti nella shortlist dell'Archivio. (link scaduti)  
596. ✎ Avviso  
In relazione all'indagine di mercato immobiliare di cui all'avviso del 16 gennaio 2012, con scadenza 20 febbraio, si comunica che l'apertura delle buste contenenti le proposte avverrà il giorno 27 febbraio 2012, alle ore 11.00, presso i locali dell'ASVT.  
597. ✎ Nani, elfi e salamandre  
Nani, elfi e salamandre Mostra virtuale delle trascrizioni delle formule magiche, ricette di erboristeria per la cura di malattie o di pozioni tratte dai protocolli notarili del XIV e XV secolo conservati nell'Istituto.  
598. ✎ Avviso indagine di mercato immobiliare  
L’Archivio di Stato di Viterbo rende noto che è interessato ad individuare un immobile da condurre in locazione, esistente, da adibire a deposito archivistico, nel comune di Viterbo. (link scaduti)  
599. ✎ Un enigma italiano, e la sua soluzione.  
Scritto e riscritto a mano dal prigioniero, fotocopiato e battuto a macchina dai brigatisti, il memoriale che Aldo Moro produsse durante il suo rapimento per rispondere agli interrogatori delle BR è stato al centro di una rete di delitti, ricatti, conflitti tra poteri legittimi e non, che ha coinvolto alcuni tra i protagonisti della storia repubblicana e molti dei suoi snodi più inquietanti: dal generale Dalla Chiesa ad Andreotti, da Gladio…  
600. ✎ III Festa del Bullicame  
Viterbo - Piscine Carletti, Str. Terme Prologo: La sera di sabato 10 settembre presso il Centro Sportivo Il Bullicame si terrà una serata danzante con ingresso libero e gratuito. Suonerà un'orchestra e sarà possibile, per chi lo desidera anche cenare a bordo pista. Domenica 11 settembre: Sul posto sarà presente: Un mercatino dell'artigianato e dell'antiquariato e altri stand. Una mostra a cura del Dr. Augusto Goletti e della D.ssa …  
Risultati da 581 a 600 di 603