Ministero della cultura ARCHIVIO DI STATO DI VITERBO Pubblicazione e uso di immagini di documenti d'archivio senza scopo di lucro AL DIRETTORE DELL'ARCHIVIO DI STATO DI VITERBO Il/la sottoscritto/a nato/a a il tel/cell. email (obbligatoria) Codice fiscale (obbligatorio) ovvero per conto di (compilare solo nel caso la richiesta sia presentata per conto di un Ente / Istituzione) COMUNICA IL PROPOSITO DI PUBBLICARE la riproduzione fotografica…
Ministero della cultura ARCHIVIO DI STATO DI VITERBO MODULO DI RECLAMO RECLAMO PRESENTATO DA: COGNOME ________ NATO/A A__________ NOME PROV. IL PROV.___ VIA ___ RESIDENTE A CAP___ ______ TELEFONO ______ OGGETTO DEL RECLAMO MOTIVO DEL RECLAMO: ________________________________________________________________________________________________ ________________________________________________________________________________________________…
Ripubblicato il bando precedentemente andato deserto per l’assegnazione del servizio di custodia e casierato presso l’Archivio di Stato di Viterbo – via Cardarelli, 18, Viterbo.
Scadenza: 25 settembre 2023
Documenti da scaricare
Bando casierato 2023 Allegato 1 Disciplinare di servizio Allegato 2 - Planimetria alloggio Scheda allegata 2 bis Punteggio titoli Domanda casierato
Ministero della Cultura ARCHIVIO DI STATO DI VITERBO PREFETTURA DI VITERBO Divisione III Giunta provinciale amministrativa (GPA) Serie 4: UNIVERSITA’ AGRARIE Inventario a cura di Tiziana Giuseppina Fabris ARCHIVIO DI STATO DI VITERBO PREFETTURA DI VITERBO Divisione III Giunta provinciale amministrativa (GPA) Serie 4: UNIVERSITA’ AGRARIE Introduzione storica Giunta provinciale amministrativa1888 - [1971] La Giunta provinciale amministrativa…
Archivio della Federazione provinciale ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMBATTENTI E REDUCI (1918-2000) depositato di Viterbo all’Archivio di Stato Inventario a cura di Silvio Antonini con un intervento del Presidente provinciale Ancr Romolo Alecci luglio 2011 Intervento del Presidente provinciale per l’Associazione nazionale combattenti e reduci (Ancr) Viterbo Professor Romolo Alecci La mia ambizione più grande, in tanti anni che mi hanno visto…
Archivio privato Enrico Minio Estremi cronologici: 1943 - 1973 Consistenza: fascc. 49 in bb. 2 Storia archivistica: Il piccolo fondo è stato donato allo Stato ed assegnato all'Archivio di Stato di Viterbo nel 2009. Lo stesso anno l'istituto ne ha curato la redazione di uno strumento di ricerca. Descrizione: Si conservano corrispondenza, progetti di legge, testi manoscritti e dattiloscritti dei discorsi tenuti al Senato e in occasione di…
E' da oggi disponibile sulla pagina inventari on-line il seguente nuovo inventario:
PREFETTURA DI VITERBO Giunta Provinciale Amministrativa (GPA) Serie 4: UNIVERSITA’ AGRARIE
Approvato il nuovo Regolamento per la determinazione dei canoni di concessione in uso degli spazi e dei corrispettivi di riproduzione dei beni culturali conservati dall'Archivio di Stato di Viterbo.
E' disponibile sulla pagina VIDEOTECA il video contenente l'intervento tenuto a Cassino venerdì 24 marzo 2023 da Chiara Paniccia, storica dell'arte medievista e specialista di libro miniato, nell’ambito del convegno sul tema “Usi e riusi del libro manoscritto nel Medioevo meridionale” organizzato con il patrocinio dell’École française de Rome, dell’Università di Cassino e del Lazio Meridionale, della Scuola Superiore Meridionale di…
Avviso esplorativo per manifestazione d'interesse a partecipare a procedure di indagine di mercato e formazione e gestione degli elenchi di operatori economici ai sensi delle Linee Guida n. 4 ANAC, di attuazione del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50, per l'affidamento sul MEPA dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria.
Scadenza 28 marzo 2023
MODELLO A
Manifestazione di interesse (domanda in carta libera)
Spett.leARCHIVIO DI STATO
Via V. Cardarelli, 18
01100 VITERBO
OGGETTO: AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PER L’AFFIDAMENTO, MEDIANTE PROCEDURA NEGOZIATA, DELL’APPALTO PER LA DIGITALIZZAZIONE E METADATAZIONE DEL FASCICOLO PROCESSUALE “SALVATORE GIULIANO”.
Il Sottoscritto nato a ( )
Il
residentein
( )inqualitàdilegalerappresentante/capogruppo dell’Associazione/Consorzio/Società…
Ministero della cultura ARCHIVIO DI STATO DI VITERBO Avviso esplorativo per manifestazione d'interesse a partecipare alla procedura di indagine di mercato per l'affidamento sul MEPA dell’appalto per la digitalizzazione e metadatazione del fascicolo processuale “Salvatore Giuliano” Il presente avviso è finalizzato ad avviare un’indagine di mercato, preordinata a conoscere l’assetto del mercato di riferimento, i potenziali concorrenti ovvero gli…
PRETURA DI SORIANO NEL CIMINO Ex GOVERNO BARONALE, ex VICE-GOVERNO (UDITORIA LEGALE) Inventario a cura di Tiziana G. Fabris 1 INDICE Introduzione p. 3-4 Bibliografia p. 5 Inventario: p. 6-43 Governo baronale e Vice-governo (Uditoria legale) Atti civili Sentenze civili Danno dato Processi criminali Atti economici Protocolli criminali Corrispondenza p. 6-10 p. 10 p. 11 p. 12-17 p. 18-20 p. 21 p. 22-23 Pretura Atti civili Sentenze…
ARCHIVIO DI STATO DI VITERBO Inventario atti e graduazioni del Tribunale di Viterbo 1879-1943 INTRODUZIONE L’archivio degli atti di vendita e graduazione del Tribunale di Viterbo è pervenuto all’Archivio di Stato di Viterbo in più fasi, tra il 1971 e il 1973. Si tratta per la gran parte di fascicoli non condizionati in cartelle e numerati progressivamente dal n. 1 al n. 2154, (con alcune lacune), dall’anno 1879 fino all’anno 1942 e delle…
Ministero della cultura ARCHIVIO DI STATO DI VITERBO Inventario fascicolo n° 13/50 Corte d'Assise Viterbo. Processo contro Giuliano Salvatore. Strage Portella della Ginestra Introduzione Il fascicolo del procedimento n. 13/1950 di Corte d’Assise trae origine dalle gesta criminose di Salvatore Giuliano e degli uomini della sua banda che, dal 1943 al momento della sua morte avvenuta il 5 luglio 1950, commise numerosi omicidi, attentati e altre…
Ministero della cultura ARCHIVIO DI STATO DI VITERBO ARCHIVIO PRIVATO ROSATO ROSATI Intestazioni di autorità: Rosati, Rosato, politico (Viterbo 1934 - 2008) Note biografiche: Esponente della Democrazia Cristiana della corrente fanfaniana ricoprì all'inizio della sua carriera politica la carica di Delegato Provinciale del Movimento Giovanile D.C. Eletto più volte consigliere comunale del capoluogo e consigliere provinciale, fu assessore e…
La Repubblica riconosce il 10 febbraio quale "Giorno del ricordo" al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale. Il Giorno del Ricordo, al pari del Giorno della Memoria, della festa della Liberazione e di quella del 2 Giugno, è una…
MODELLO A
Manifestazione di interesse (domanda in carta libera)Spett.leARCHIVIO DI STATO
Via V. Cardarelli, 18
01100 VITERBO
OGGETTO: AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PER L’AFFIDAMENTO, MEDIANTE PROCEDURA NEGOZIATA, DELL’APPALTO DEI SERVIZI DI PULIZIA ORDINARIA PERIODICA DEI LOCALI OCCUPATI DALL'ARCHIVIO DI STATO DI VITERBO SITI IN VIA CARDARELLI N. 18, COMPOSTI DA N. 21 VANI + DEPOSITI PER UNA SUPERFICIE COMPLESSIVA DI MQ. 2680 UTILI, NONCHÉ…
Ministero della cultura ARCHIVIO DI STATO DI VITERBO Avviso esplorativo per manifestazione d'interesse a partecipare alla procedura di indagine di mercato per l'affidamento sul MEPA dell’appalto del servizio di pulizia e igienizzazione della sede dell’Archivio di Stato di Viterbo Il presente avviso è finalizzato ad avviare un’indagine di mercato, preordinata a conoscere l’assetto del mercato di riferimento, i potenziali concorrenti ovvero gli…